Quanto costa una casa in legno?
1400 € al mq? 1500? 2000? Chi offre di più?
Anziché dare i numeri, vediamo cosa deve essere sempre compreso in un preventivo:
- Scavi e fondazioni in cemento armato
- Pareti isolate e finite sia internamente che esternamente
- Tetto completo di manto di copertura e lattoneria
- Serramenti certificati
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili per il 50% del fabbisogno energetico
- Ventilazione meccanica controllata: indispensabile per case così fortemente isolate
- Sistemazioni esterne, almeno limitate al perimetro della casa.
E poi: la casa è a uno o più piani? Tetto a falda o tetto piano? Box interrato o fuori terra?
Senza un progetto di massima e un computo metrico è impossibile avere un preventivo realistico. Così come prestare attenzione al solo prezzo a mq senza mettere a confronto i rispettivi capitolati è solo una perdita di tempo.
Esci da google, e chiama Fa la Casa Giusta!
Potrebbe interessarti anche...
Rina Agostino
Architetto, si occupa di Bioedilizia, Bioclimatica ed Efficientamento Energetico degli edifici. Esercita la libera professione principalmente in provincia di Varese e Novara.
- Web |
- More Posts