Persiane e tapparelle: quando cala il buio chiudi le imposte? Se non lo fai forse ignori il fatto che chiudendole potresti disperdere meno calore.
Abbassare le tapparelle contribuisce a ridurre la dispersione per ventilazione, ma soprattutto l’ingresso di aria fredda, in particolare quando c’è vento.
Le tapparelle presentano un inconveniente in più rispetto alle persiane: il cassonetto. Solitamente i cassonetti non sono isolati, anzi sono un vero e proprio “buco” nel muro, cioè un ponte termico. Ti consiglio di cercare di isolare il più possibile l’interno dei cassonetti.
Utilizzando fibre naturali, come la lana di legno, o anche di pecora, contribuirai inoltre a isolare acusticamente (dove passa caldo e freddo passa anche il rumore).
Evita l’utilizzo di lana di vetro o di roccia, a causa della loro componente “volatile”, pericolosa se inalata, considerando che l’solante rimane a vista e può essere soggetto a sfregamenti da parte dell’avvolgibile.
Stasera chiudi le persiane,
Fai la Casa Giusta.
Potrebbe interessarti anche...
Rina Agostino
Architetto, si occupa di Bioedilizia, Bioclimatica ed Efficientamento Energetico degli edifici. Esercita la libera professione principalmente in provincia di Varese e Novara.
- Web |
- More Posts