Featured Video Play Icon

COS’È LA SERRA BIOCLIMATICA?

Cos’è una serra bioclimatica?

Sebbene per molti rappresenti la soluzione furba per ampliare gli spazi di casa, la serra solare non è una semplice veranda, ma un vero e proprio dispositivo bioclimatico, un vano tecnico.
A cosa serve? A sfruttare in maniera passiva l’apporto solare, aiutando al tempo stesso a riscaldare gli ambienti e a ridurre la dispersione termica. In estate può essere utilizzata per la ventilazione naturale per effetto camino.

Per quanto riguarda la fattibilità urbanistica, è vero che la serra non fa volume, ma perché sia autorizzata deve avere caratteristiche tecniche precise. Essere addossata all’edificio, orientata a Sud, essere quasi completamente vetrata. Non deve essere riscaldata, e deve poter essere aperta e ombreggiata per evitare il surriscaldamento estivo.

La sua forma e la sua dimensione sono dettate non solo dall’estetica, ma soprattutto da una progettazione attenta che verifichi e dimostri la reale capacità di ridurre i consumi energetici.
Per questo è indispensabile affidarsi a un professionista competente.

Non improvvisare, fai la casa giusta.

Rina Agostino

Architetto, si occupa di Bioedilizia, Bioclimatica ed Efficientamento Energetico degli edifici. Esercita la libera professione principalmente in provincia di Varese e Novara.